Gli anni dei ricordi (1996)

Un film delizioso, che racconta l’amore in tutti i suoi aspetti, anche quelli meno romantici, e che ha la fortuna di avvalersi di un nutrito gruppo di straordinarie attrici. È una commedia sentimentale, ma assolutamente mai sdolcinata, una riflessione anche troppo realistica sull’amore e sulle relazioni di coppia. Il titolo originale, How to make an American Quilt, ovvero “Come si fa una trapunta all’americana”, spiega e giustifica la struttura narrativa del film.

Continua a leggere “Gli anni dei ricordi (1996)”

Stardust (2007)

Una favola dal sapore antico, raccontata con gusto moderno, e arricchita da un umorismo brillante che ravviva una trama forse un po’ ingenua. Un racconto che riunisce due mondi diversi e di solito molto distanti, ma che qui si intersecano e interagiscono con grazia e in maniera credibile.

Continua a leggere “Stardust (2007)”

L’uomo della pioggia (1997)

Da non confondere con l’omonimo e più conosciuto Rain man, questo film è tratto da un romanzo di Grisham, che sappiamo essere una sicurezza in materia di gialli giudiziari. Mentre il titolo del film con Dustin Hoffman e Tom Cruise, Rain man, derivava dalla storpiatura del nome del protagonista (Raymond), il titolo di questa pellicola, Rainmaker, viene dal gergo legale americano: l’uomo della pioggia in uno studio legale è il socio capace di portare grossi guadagni, una specie di uomo della Provvidenza.

Continua a leggere “L’uomo della pioggia (1997)”