Emozionante legal movie tratto dall’ennesimo capolavoro di Grisham e uno dei film più belli che abbia mai visto sul tema della giustizia e del razzismo. La storia è chiaramente improntata ad un rigido manicheismo, per cui da una parte ci sono i buoni, che rasentano la santità, fino all’estremo sacrificio in nome dei propri princìpi, dall’altra ci sono i cattivi, minacciosi, violenti, e disgustosamente vigliacchi.
Continua a leggere “Il momento di uccidere (1996)”Tag: Chris Cooper
Truman Capote – A sangue freddo (2005)
Il film è incentrato sulla figura di uno dei più controversi scrittori del ventesimo secolo, ma non siamo di fronte a un’arida biografia. La storia si concentra infatti su un episodio specifico della vita di Capote, ovvero la genesi e la scrittura del suo romanzo più famoso, che gli ha dato la vera celebrità, aprendogli le porte dei salotti più esclusivi. Nel 1959 Capote era un giornalista e scrittore già abbastanza conosciuto nel circuito culturale di New York. Quando la sua attenzione viene attirata da un raccapricciante omicidio avvenuto in una cittadina rurale del Kansas, intravede la possibilità di sfruttarne le potenzialità letterarie e si reca sul posto per indagare personalmente sull’accaduto e scrivere un articolo per il quotidiano The New Yorker.
Continua a leggere “Truman Capote – A sangue freddo (2005)”I segreti di Osage County (2013)
Una madre orribile, egoista, opportunista, bugiarda, eppure con una sua fragilità, una malattia che non lascia scampo, una riunione di famiglia in occasione della scomparsa del marito. Un melodramma moderno dai contorni classici della tragedia greca, di stampo più teatrale che cinematografico, ottimamente servito da un cast di prima qualità e da una regia discreta, ma mai noiosa.
Continua a leggere “I segreti di Osage County (2013)”