Una commedia leggera e piacevolissima ancora oggi, pur lontana da altri capolavori di Audrey Hepburn molto piĂą famosi. Un mix perfettamente riuscito di due sottogeneri, che prende in prestito elementi da entrambi senza cadere negli stereotipi dell’uno o dell’altro. Il titolo italiano, piĂą completo dell’originale, tradisce il contenuto della storia e ne anticipa il finale. Il film, infatti, fonde il racconto di un furto, per molti versi comico e di certo originale, con una romantica storia d’amore tra i due protagonisti.
Continua a leggere “Come rubare un milione di dollari e vivere felici (1966)”Tag: Charles Boyer
A piedi nudi nel parco (1967)
Personalmente amo molto Robert Redford, ma non a tutti piace. Così ho pensato a questo film, dove il bellissimo Robert è affiancato a una stupenda Jane Fonda. Questa brillante commedia romantica deve molto alla sceneggiatura scritta da Neil Simon, ricavata da una sua opera teatrale, e al fascino della coppia di protagonisti, allora nel fiore degli anni. Deliziosi, affascinanti e bellissimi, interpretano due giovani sposini che, dopo la luna di miele, devono affrontare le prime difficoltà della vita matrimoniale.
Continua a leggere “A piedi nudi nel parco (1967)”Angoscia (1944)
Splendidamente girato in un bianco e nero tenebroso e ricco d’atmosfera, Angoscia raccoglie e sviluppa tutti i classici elementi visivi dei noir dell’epoca. Il film oggi appare forse un po’ datato, inevitabilmente, ma il fascino rimane intatto.
Continua a leggere “Angoscia (1944)”