Quando ho visto questo film la prima volta, nel 2004, non sapevo che si trattasse di un remake, e mi è sembrata una buona pellicola di fantapolitica, ben interpretata, con un buon ritmo e la giusta tensione, equamente distribuita. Poi ho scoperto, scrivendo la monografia di Angela Lansbury, che esisteva un originale del 1962 con lo stesso titolo, ma arrivato in Italia tradotto in Va’ e uccidi. Ovviamente l’ho cercato per la curiosità di vederlo, e poi ho rivisto anche il remake per poter fare il confronto. La trama è abbastanza simile, anche se debitamente aggiornata.
Continua a leggere “The manchurian candidate (2004)”Tag: Bruno Ganz
Remember (2015)
Già dal titolo, questo film si presenta come un affascinante viaggio nei meandri di una memoria stanca a sbiadita, che si rifiuta di collaborare, quasi sapesse che ricordare può distruggere. Perché ognuno di noi, oltre ad essere corpo e anima, possiede un’essenza che li tiene uniti, ed è l’insieme dei propri ricordi, dato che ogni uomo è definito nel presente dalle tracce del proprio passato, che ne costituiscono la vera identità .
Continua a leggere “Remember (2015)”