Trappola di cristallo (1988)

Prototipo di film adrenalinico, senza un attimo di respiro, uno dei migliori action mai realizzati, che riesce tra l’altro a fondere una tensione costante, senza cali di ritmo, ad un’ironia leggera che fa capolino anche nelle scene più drammatiche, attenuandone gli aspetti più crudi senza diminuirne l’intensità. Merito di una regia attenta ai dettagli ma anche alla visione d’insieme, e di un montaggio serrato che contribuisce a mantenere alta la tensione e a catalizzare l’attenzione dello spettatore. Dopo un inizio leggermente in sordina, il film prende l’avvio e da quel momento, per quasi due ore, non si riesce a staccare gli occhi dallo schermo, immedesimandosi nel protagonista e seguendone con ansia le peripezie.

Continua a leggere “Trappola di cristallo (1988)”

Sotto corte marziale (2002)

Originale commistione di generi, il film è un misto di guerra, spionaggio e legal thriller, forse poco credibile in alcuni punti, ma nel complesso emozionante e coinvolgente. È ambientato nell’ultimo periodo della seconda guerra mondiale, in un campo di prigionia tedesco, dove alcuni prigionieri americani chiedono e ottengono il permesso di allestire una corte marziale per processare un ufficiale americano accusato di omicidio.

Continua a leggere “Sotto corte marziale (2002)”