Questo post è frutto di una collaborazione con un altro blogger, Il Buio Dentro, che di solito non si occupa di cinema, ma è un grande appassionato ed esperto di film di animazione. Visto che io invece me ne intendo poco, gli ho chiesto se gli facesse piacere collaborare a una recensione di questo capolavoro. Perciò io ho scritto solo un’introduzione e mi sono limitata a impaginare il suo prezioso contributo.
Continua a leggere “Chi ha incastrato Roger Rabbit? (1988)”Tag: Bob Hoskins
Sirene (1990)
Molto tempo fa, quando Cher era ancora biodegradabile, Winona Ryder danzava sotto la neve in Edward mani di forbice e Christina Ricci era piccola e dolce, Richard Benjamin le mise insieme in questa commedia romantica e un po’ folle. A questo trio femminile decisamente originale, pensò di affiancare Bob Hoskins nell’improbabile ruolo di seduttore. Ne è venuto fuori un film divertente e fuori dagli schemi, bizzarro come i suoi protagonisti, ma piacevole come la musica anni ’60 che gli fa da colonna sonora.
Continua a leggere “Sirene (1990)”Una preghiera per morire (1987)
Cambio di registro notevole dopo Nove settimane e mezzo, che l’anno prima lo aveva lanciato come sex symbol. Qui Mickey Rourke affronta una storia dura, che mescola terrorismo e fede, e parla di coscienza e pentimento, e di una guerra che oggi sembra una follia lontanissima, ma che per tanti anni ha riempito le pagine dei giornali. Rourke offre una delle sue migliori interpretazioni nei panni di Martin Fallon, un tiratore scelto dell’IRA la cui coscienza sepolta da tempo viene risvegliata improvvisamente quando assiste alle tragiche conseguenze di un attentato: un ordigno esplosivo sistemato sul ciglio della strada, per colpire un convoglio militare britannico che deve passare di lì, fa esplodere per errore uno scuolabus, uccidendo i piccoli passeggeri.
Continua a leggere “Una preghiera per morire (1987)”