Molto prima di Stardust, qualcuno aveva già provato a mescolare il fantasy con i toni della commedia, dando vita a una pellicola divertente e originale, sviluppata come una favola classica ambientata in un mondo di fantasia. Non siamo di fronte a una parodia del genere, ma a una rappresentazione dai toni farseschi di una vicenda avventurosa, con risvolti romantici e fiabeschi, popolata di personaggi bizzarri e fantasiosi, ma tutto sommato anche molto umani. Si parla di amore, odio, invidia e sete di vendetta, il tutto presentato con molta ironia.
Continua a leggere “La storia fantastica (1987)”Tag: Billy Crystal
I perfetti innamorati (2001)
Hollywood che fa il verso a Hollywood. Difficilmente un film può essere più divertente di quando gli attori interpretano vizi, tic e strane abitudini della loro casta. Chi meglio di loro può conoscere e rivelare i difetti di quella particolarissima fauna costituita dagli animali da palcoscenico? I perfetti innamorati è una gradevole commedia, leggera e spensierata, senza grandi velleità di contenuti, che si propone di descrivere i retroscena più gustosi nascosti dietro l’uscita di un nuovo film, tra le schermaglie amorose dei protagonisti, i trucchetti degli addetti stampa, che a volte devono compiere veri e propri miracoli per riabilitare l’immagine pubblica degli attori, le ansie della produzione che deve far quadrare i conti e la follia di registi indipendenti che rivendicano la propria libertà creativa su ogni altra cosa.
Continua a leggere “I perfetti innamorati (2001)”Hamlet (1996)
Grandiosa trasposizione della tragedia shakespeariana in cui tutto è maestoso e colossale, quasi come l’ego del regista. Fastose l’ambientazione e la scenografia, barocca, luccicante, già di per sé imponente, ma ancor più aumentata dalla presenza di specchi che ne moltiplicano luce e profondità; enorme il numero delle comparse, che rendono la scena del matrimonio tra i due amanti monumentale, più adatta all’incoronazione di un imperatore che alle nozze di una regina, vedova da poco; incredibile la serie di grandissimi attori, scelti anche per i ruoli minori, tra cui Billy Crystal nella parte del becchino, Robin Williams in quella di Osric, Rufus Sewell per Fortebraccio e persino comparse di gran lusso come Lemmon, Depardieu, Charlton Heston, Timothy Spall, Sir Gielgud e Judi Dench.
Continua a leggere “Hamlet (1996)”