Heart of the Sea (2015)

Ron Howard rivisita il mito americano per eccellenza, Moby Dick, cercando di andare alla fonte dell’opera di Melville: si rifà infatti al saggio pubblicato nel 2000, in cui Nathaniel Philbrick raccontava il naufragio della baleniera Essex, evento che avrebbe ispirato il romanzo di Melville. Un film sfarzoso dal punto di vista scenografico, che sfrutta appieno tutta la spettacolarità della vicenda, avvalendosi della moderna tecnologia in 3D pur senza abusarne inutilmente, ma pone forse un po’ troppo l’accento sull’aspetto visivo, trascurando di approfondire i personaggi.

Continua a leggere “Heart of the Sea (2015)”

Il ritorno di Mary Poppins (2018)

Ho guardato questo film pensando fosse un rifacimento dell’originale, ed ero abbastanza prevenuta. Sinceramente non amo molto i remake, ed ero convinta che non fosse una buona idea mettersi a confronto con un capolavoro come Mary Poppins. E’ una di quelle pellicole considerate ineguagliabili e per questo intoccabili. Poi la curiositĂ  ha avuto la meglio e non me ne sono pentita.

Continua a leggere “Il ritorno di Mary Poppins (2018)”

The Danish Girl (2015)

Un film delicato e struggente che affronta con sensibilità un tema quanto mai attuale e controverso, riuscendo a esplorare i meandri meno conosciuti della natura umana. Ambientato nella Danimarca degli anni ’20, racconta la storia di una trasformazione lenta e irreversibile, e per certi versi inevitabile, che vede protagonista un’anima imprigionata, alla ricerca della libertà.

Continua a leggere “The Danish Girl (2015)”