Angeli con la pistola (1961)

Ultimo film di Frank Capra, canto del cigno del re dell’ottimismo e del lieto fine. Un classico del cinema che fonde con eleganza dramma e commedia, raccontando ancora una volta l’America stravolta dalla Grande Depressione, come solo Capra sapeva fare. Certo non siamo ai livelli de La vita è meravigliosa, altro classico natalizio, ma anche Angeli con la pistola, possiede un risvolto poetico di fondo che traspare dietro all’ironia della commedia. Il film regala quindi allo spettatore occasioni di commozione profonda, unite a lampi geniali di autentico umorismo, il tutto confezionato con abbondanza di buoni sentimenti.

Continua a leggere “Angeli con la pistola (1961)”

L’ultimo abbraccio – Per amore di mio figlio (1991)

Secondo tv movie, a sei anni di distanza da Una gelata precoce, a trattare il delicato tema dell’AIDS, in cui si possono trovare, ancora in fieri, molti degli elementi che due anni dopo faranno di Philadelphia il capolavoro che tutti abbiamo ammirato. Sono passati più di dieci dall’inizio della diffusione della malattia, ma se ne sa ancora pochissimo, mentre molti sono ancora i pregiudizi. Qualcuno preferisce illudersi che il virus riguardi solo gli omosessuali, nonostante ormai si sappia che non è così, e il terrore del contagio è tale da pregiudicare i contatti sociali con gli ammalati, anche se i medici continuano a informare sulle meccaniche di trasmissione del morbo, specificando che è possibile contrarlo solo con lo scambio di sangue infetto.

Continua a leggere “L’ultimo abbraccio – Per amore di mio figlio (1991)”