Un classico che ha fatto innamorare intere generazioni sulle note di Love is all around you e che ha cambiato le nostre abitudini. PerchĂ©, ammmettiamolo, dopo averlo visto, nessuno di noi ha piĂą sbuffato ricevendo l’invito a un matrimonio. Una commedia sfacciatamente british, che è il risultato di una perfetta sinergia tra un cast indovinatissimo, una sceneggiatura spumeggiante, location intriganti e una regia che ha saputo coordinare il tutto con grande classe.
Continua a leggere “Quattro matrimoni e un funerale (1994)”Tag: Andie McDowell
Green card (1990)
Questa è una delle tante bellissime commedie romantiche degli anni ’90, con una coppia di attori inedita e purtroppo mai più replicata. Peccato, perché funzionavano davvero bene: la McDowell, reduce dal successo di Sesso, bugie e videotape, confermerà il proprio talento brillante qualche anno dopo in Quattro matrimoni e un funerale, mentre Depardieu, leggenda del cinema francese, è qui in prestito a Hollywood, nel ruolo di un immigrato d’oltralpe. Entrambi diretti dal regista de L’attimo fuggente, che per questo film fu candidato all’Oscar per la sceneggiatura.
Continua a leggere “Green card (1990)”Ricomincio da capo (1993)
Forse pochi lo sanno ma questo film è il prototipo di tutta una serie di altre pellicole che hanno sfruttato il loop temporale, e non parlo tanto di film fantascientifici, in cui déjà vu e viaggi temporali sono di casa da sempre, ma di diverse commedie sentimentali, natalizie e adolescenziali, anche italiane, in cui l’idea centrale, più o meno intelligentemente sfruttata, è proprio la ripetizione all’infinito di una giornata particolare, che si ripresenta sempre uguale, o con impercettibili variazioni.
Continua a leggere “Ricomincio da capo (1993)”