Come d’incanto (2007)

Una nuova protagonista si aggiunge all’elenco delle Principesse Disney, ed è la più dolce e adorabile di tutte, soprattutto grazie ad Amy Adams che le dà vita sullo schermo. Troppo facile il gioco di parole, ma ho trovato questo film davvero incantevole: divertente, ironico, a tratti spassoso e irresistibile. Una miscela di generi tra animazione e live action, che mescola commedia, parodia e film romantico. Una pellicola Disney per una volta forse più adatta agli adulti, che saranno in grado di comprendere meglio certe sfumature, ma molto gradevole anche per i bambini.

Continua a leggere “Come d’incanto (2007)”

Il dubbio (2008)

Adoro la lentezza quando è necessaria. In questo film non solo è essenziale, ma diventa indispensabile. La trama è talmente esigua che va dilatata al massimo, l’azione, praticamente inesistente, viene rallentata all’infinito per coglierne tutti i particolari, per goderne tutte le sfumature. E qui la lentezza non annoia mai, perché non è vuota attesa fine a se stessa, ma arricchisce ogni immagine di dettagli preziosi e significativi, e usa le parole al pari dei gesti e delle espressioni dei volti, dando un peso anche ai silenzi.

Continua a leggere “Il dubbio (2008)”

Big eyes (2014)

Una storia vera, ma a tratti talmente assurda da sembrare frutto di fantasia. La storia di una donna che subisce, da parte del suo uomo, una violenza forse anche peggiore della violenza fisica. Una prepotenza di cui è inizialmente complice silenziosa, un sopruso umiliante e reiterato che finisce per privarla del riconoscimento che le spetta di diritto. Si parla di un’artista, sensibile e originale, dal tratto delicato e ineguagliabile, che si vede privata davanti al mondo della paternità dei suoi dipinti, dall’uomo che dice di amarla.

Continua a leggere “Big eyes (2014)”