Un film delizioso, che racconta l’amore in tutti i suoi aspetti, anche quelli meno romantici, e che ha la fortuna di avvalersi di un nutrito gruppo di straordinarie attrici. È una commedia sentimentale, ma assolutamente mai sdolcinata, una riflessione anche troppo realistica sull’amore e sulle relazioni di coppia. Il titolo originale, How to make an American Quilt, ovvero “Come si fa una trapunta all’americana”, spiega e giustifica la struttura narrativa del film.
Continua a leggere “Gli anni dei ricordi (1996)”Tag: Alfre Woodward
SOS Fantasmi (1988)
Canto di Natale di Dickens è sicuramente una delle più belle storie natalizie, e proprio per questo il cinema lo ha rielaborato negli anni, realizzandone tantissime versioni, alcune più fedeli all’originale, altre modernizzate o liberamente ispirate, altre ancora realizzate con pupazzi o a cartoni animati. Questo film non fa eccezione e nonostante sia considerato una versione “minore” del capolavoro di Dickens, rimane abbastanza fedele all’originale, anche se la storia è ambientata ai giorni nostri e il regista si è preso qualche libertà.
Continua a leggere “SOS Fantasmi (1988)”Quattro fantasmi per un sogno (1993)
Gli anni ’90 non hanno prodotto solo bellissimi thriller, ma sono stati anche terreno fertile per commedie metafisiche, popolate di anime trapassate, in attesa di un paradiso a cui approdare. Anime che avevano lasciato qualcosa di incompiuto sulla Terra, o che cercavano l’occasione per tornare. Se gli anni ’80 ci hanno fatto ridere con Ghostbuster, gli anni ’90 ci hanno commosso con Ghost e L’uomo dei sogni. Ma ci sono state anche pellicole minori, come quella di cui voglio parlare oggi, che pur non rientrando tra i film di maggiore successo, sono tuttavia degne di nota e per certi versi deliziose.
Continua a leggere “Quattro fantasmi per un sogno (1993)”