Uno degli slogan di questa pellicola così recita: “Nella vita, vendere è la cosa più difficile”. Credo che nessuno abbia molta simpatia per i venditori telefonici, quelli che ti disturbano di solito all’ora di pranzo proponendo offerte che appaiono allettanti, ma che in realtà sono vantaggiose solo per loro. Dopo aver visto questo film, forse cambierete idea. Non nel senso che vi risulteranno più simpatici, anzi, tutt’altro, ma forse vi renderete conto di quanto miserevole possa essere la loro esistenza.
Continua a leggere “Americani (1992)”Tag: Al Pacino
Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)
La cronaca drammatica di una rapina, forse la più disorganizzata che si sia mai vista al cinema, tratta da un fatto realmente accaduto, e anche un dramma umano di grande spessore. Ma il film di Lumet non è solo questo, naturalmente. È uno dei film meglio riusciti sull’influenza che i mass media, soprattutto la televisione, hanno sul comportamento umano, particolarmente in situazioni critiche.
Continua a leggere “Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)”Il mercante di Venezia (2004)
Il Mercante di Venezia è un’opera di Shakespeare che può essere definita una tragicommedia, perché, pur essendo strutturata come una commedia, presenta molti elementi tragici. E’ stata trasposta sullo schermo da Michael Radford in tutta la sua grandiosità, pur con alcune modifiche rispetto all’originale, e il film che ne deriva ha un forte impatto visivo, perché il regista è riuscito a rappresentare molto realisticamente gli scenari che fanno da sfondo alla vicenda.
Continua a leggere “Il mercante di Venezia (2004)”