Il cavaliere oscuro (2008)

Da molti considerato il miglior film dell’uomo pipistrello, il cavaliere di Nolan abbandona definitivamente l’immagine del Batman dei fumetti per diventare un eroe drammatico che lotta per estirpare il male dalla società. Personalmente sono molto affezionata alle atmosfere gotiche e visionarie di Tim Burton, e la sua trasposizione cinematografica di Batman, che esalta l’essenza malinconica del fumetto, resta la mia preferita. Tuttavia non mi è dispiaciuto neppure questo secondo capitolo della trilogia di Nolan, molto più completo, a mio avviso, rispetto al primo.

Continua a leggere “Il cavaliere oscuro (2008)”

Suspect Zero (2004)

Per chi come me ama i thriller, questo film è una vera chicca, perché nonostante si sia visto, rivisto e stravisto di tutto e di più sui serial killer, questa pellicola riesce a dire ancora qualcosa di nuovo, e lo fa in maniera intelligente e originale. E’ stato accusato, in parte a ragione, di essere un po’ troppo contorto, e in effetti la trama non è di immediata lettura, ma sono proprio le contorsioni della sceneggiatura a renderla interessante e singolare.

Continua a leggere “Suspect Zero (2004)”

Neverwas – La favola che non c’era (2005)

Mi è capitato spesso di parlare di piccoli film, fuori dai circuiti della grossa distribuzione, perché sono fondamentalmente curiosa, mi piace guardare un po’ di tutto, in particolare quello che viene passato sotto silenzio dai critici. Se la trama o il cast mi attirano e mi incuriosiscono, voglio vedere il film e farmene un mio giudizio. Così spesso sul blog qualcuno mi dice “Mai sentito!” oppure spiritosamente mi chiedono “Ma l’hai visto solo tu?”, e a volte ho finito per crederlo anch’io.

Continua a leggere “Neverwas – La favola che non c’era (2005)”