Film rivelazione che vede Joel Edgerton alla sua prima esperienza dietro la macchina da presa. Dirige, interpreta e scrive anche la sceneggiatura di un film sorprendente. Una pellicola strana, che sconcerta più di una volta lo spettatore, perché la trama, apparentemente semplice, si complica continuamente nel suo svolgersi, mentre i personaggi cambiano gradatamente i loro ruoli, finché quello che appariva chiaro non lo è più e la verità rimane nascosta da una cortina di bugie.

Nella vita apparentemente perfetta di una giovane coppia piomba dal passato un ex compagno di liceo del marito, deciso a vendicarsi dei torti subiti ai tempi della scuola. Tutto comincia con un incontro che sembra casuale, e una serie di scambi di gentilezze e convenevoli che si fanno man mano sempre più invadenti, fino a diventare inquietanti.

Questo ex compagno di scuola si insinuerà gradatamente nella vita della coppia, prima con regali inattesi, poi con la sua ingombrante presenza, infine con rivelazioni via via sempre più inquietanti su un passato del marito che la moglie sembra ignorare. Si crea rapidamente un’atmosfera di angosciante attesa, che viene mantenuta in modo intelligente per tutto il film, e fa trattenere il fiato fino all’ultimo.

Detto così, potrebbe sembrare un banalissimo thriller, già visto e rivisto in tutte le salse. Ma questo film è assolutamente originale, dotato di una suspense sapientemente dosata e di un’analisi psicologica approfondita che rivela i personaggi gradualmente, svelandone le sfaccettature più nascoste e finendo per ribaltare abilmente i ruoli di vittima e carnefice. I tanti colpi di scena sono azzeccati, e non sono mai ad effetto, ma quasi sussurrati. È come se il regista volesse darci una piccola scossa ogni volta che la nostra attenzione sta per rallentare, e tutto questo porta a un climax davvero inaspettato.

C’è un’ottima tensione, in continua crescita, un cattivo imprevedibile, con una buona dose di segreti da rivelare a tempo debito, e un epilogo bizzarro; non c’era sicuramente bisogno di altri effetti speciali. La sceneggiatura scritta da Edgerton affronta tematiche come la difficoltà d’integrazione e il bullismo, con tutte le sue drammatiche conseguenze, ma anche l’impossibilità di conoscere a fondo chi ci sta vicino, e il peso inimmaginabile che può avere una semplice bugia, detta per gioco, senza soppesarne le conseguenze. E ha il grande pregio di ribaltare i ruoli di buoni e cattivi, quasi senza che ce ne accorgiamo.

Quello che inizialmente sembra solo un balordo, con qualche difficoltà a dimenticare il passato, si rivela più intelligente e astuto del previsto, e quello che appare un onesto e realizzato uomo d’affari si svelerà ad amici e colleghi, nonché all’incredula mogliettina, come un meschino vigliacco, imbroglione e opportunista. Così, mentre all’inizio questo intruso un po’ invadente ci risulta fastidioso, arrivati alla fine del film siamo portati a parteggiare per lui.

Gli interpreti sono più che convincenti: Edgerton con quella faccia un po’ così, è perfetto sia come vittima predestinata sia come sociopatico borderline, mentre Bateman ha la faccia da schiaffi giusta per il suo ruolo. Tra i due si destreggia bene anche la mogliettina, Rebecca Hall, anche se il suo ruolo avrebbe meritato un approfondimento migliore; invece sembra quasi un premio che i due si contendono, senza nessuna considerazione per i suoi sentimenti.

Ma la magia di questo film sta nella sapiente regia dello stesso Edgerton, che dosa i colpi di scena con il giusto ritmo, senza mai esagerare, facendo dubitare lo spettatore della verità e firma, sul finale, una delle più raffinate ed inquietanti vendette della storia del cinema, quasi senza spargimento di sangue, ma infliggendo ferite profonde e insanabili. Il finale in realtà è aperto, perché non ci dà tutte le risposte, ma le alternative che lascia allo spettatore sono comunque drammatiche e terribili. Per i più curiosi, il DVD contiene tra gli extra un finale alternativo che spiega tutto nei dettagli.

Un film che consiglio sia agli amanti del giallo psicologico che a quelli del thriller, perché la suspense è molto ben nascosta tra le pieghe della trama, ed è fatta di parole, sguardi, dialoghi ed eloquenti silenzi. E’ una continua attesa che non resta mai delusa. Poca azione, niente sangue, ma davvero molto su cui riflettere.
Sono costretto ad autocitarmi
timeo Danaos et dona ferentes
Ziplaocoonte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sempre pensato che “anche” andrebbe sostituito con “soprattutto”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
buon giorno 2 consiglio accettato
"Mi piace""Mi piace"
Di sicuro è un film unico, perché lo stile narrativo è così particolare che spiazza parecchio. Lo confesso, mentre lo vedevo ero tutto tranne che soddisfatto, diciamo anzi che non mi è piaciuto per niente. Poi però una volta passato del tempo e sedimentata la visione, la storia e la narrazione ha cominciato a germogliare, e la scelta dell’autore di affrontare un tema chiaro in modo non chiaro, proprio per spiazzare lo spettatore con continui cambi di registro e colpi di scena, ha cominciato a piacermi “a posteriori”. Malgrado l’abbia visto una volta sola, mi piace più oggi, a distanza di anni, rispetto a quando l’ho visto la prima volta, quando invece decisamente non mi è piaciuto.
Chissà, magari con uno sceneggiatore più d’esperienza la stessa struttura ingarbugliata avrebbe funzionato meglio sul momento, magari in mani di altri forse sarebbe stato un thriller ad effetto immediato, invece che “a rilascio prolungato”, ma invece sta proprio in questo la sua particolarità: è un film che ti rimane dentro, germoglia e il suo effetto è duraturo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece ne sono stata catturata, mentre lo guardavo, perché ero curiosa di vedere dove andava a parare. Quando cominciano a morire i pesci ho pensato che fosse il solito thriller con lo psicopatico di turno, e poi invece la storia ha preso tutta un’altra strada.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A parte il fatto che invece di “Bateman” ho letto “Batmano” 😀 non ho mai sentito questo film (ma in effetti non faccio testo, visto che il cinema non è mai stata la mia più grande passione), magari vedo di recuperarlo. Grazie, buona domenica! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho scritto male, volevo scrivere Batman… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero un’ottima recensione. Hai anche sottolineato bene come sia la regia a rendere tutta l’opera originale e riuscire a dargli quel taglio inquietante e pieno di tensione. Ottimo lavoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!
"Mi piace""Mi piace"
Fa decisamente per me allora! Devo vederlo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ha detto qualcuno nei commenti è un film unico nel suo genere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo conoscevo, ma di solito mi piacciono i film con Bateman.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo ho vaghi ricordi e dico purtroppo poiché è uno di quei film dove non ci sono ‘muscoli’ ma una trama fatta col cervello, se capisci ciò che intendo. Spero di poterlo rivedere a breve.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti è proprio la forza di questo film, contrariamente a quello che piace tanto adesso: niente azione o effetti speciali roboanti, ma intelligenza creativa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi è solo vuota azione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte nemmeno, solo effetti speciali 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E attori un po’ baccalà…
"Mi piace"Piace a 1 persona
me lo sono spoilerato su wikipedia 😀
il finale mi ha ricordato Bed Time, pure quello spoilerato LOL
bateman è un attore che mi piace, lavora bene in coppia con Jennifer Aniston o Melissa McMarthy ma pure da solo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui per me è stata una sorpresa, perché l’avevo visto sempre in film leggeri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche io^^
ma spesso gli attori fanno ruoli fuori dalla comfortzone proprio per fare il twistone con un personaggio originale
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ stato bravo anche il regista a scommettere su di lui.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma ho l’impressione che avessero già lavorato insieme
"Mi piace"Piace a 1 persona
Può essere, ci guarderò.
"Mi piace""Mi piace"
://pfhttps://pflkwy.wordpress.com/https://pflkwy.wordpress.com/
"Mi piace""Mi piace"
Nel suo genere un film eccellente, merita la visione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto ben realizzato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo me lo guardo con la mi’ bimba
"Mi piace"Piace a 1 persona